Scuole

Il cinema Rouge et Noir apre le proprie sale promuovendo attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado

Un apposito ufficio di coordinamento del cinema è rivolto alle scuole e si occupa dell’organizzazione e dei rapporti con i responsabili scolastici e con i docenti.

I progetti in questione sono legati al cinema, ma non solo; sono in programma proposte e approfondimenti che riguardano la letteratura, la storia, il giornalismo, la musica, il teatro, le indagini scientifiche e la legalità.

Le attività sono coordinate e presentate da esperti e operatori dei vari settori: scrittori, giornalisti, poliziotti e registi.

CON LA SCUOLA AL ROUGE ET NOIR 

Oltre ai film che aggiungeremo al nostro al nostro calendario nel corso dell’anno (anche grazie ai vostri suggerimenti), dal mese di ottobre proponiamo due progetti, “Cinema 10 e lode” con proiezioni alle ore 14:00 rivolte a scuole superiori e “Crescere mutando” con proiezioni mattutine rivolte a scuole secondarie di primo grado.

E dall’inizio del 2023 segnaliamo il corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado “La scuola va al cinema”, promosso dal CIDI (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti).

I film possono anche essere scelti e concordati insieme. Per ricevere le schede didattiche i docenti possono scrivere una email a rougeetnoireventi@gmail.com

Ogni proiezione sarà preceduta da un approfondimento: lo staff organizzativo, gli ospiti esperti delle tematiche affrontate, e i professori accompagneranno gli studenti nella visione di film, se richiesto anche in lingua originale. Al termine dei film è previsto un momento di confronto e di dialogo con gli alunni.

Per info e chiarimenti:

Elena Rizzo 3400565788 mail: rougeetnoireventi@gmail.com

 Per qualsiasi informazione scrivete o contattate telefonicamente la responsabile per le scuole

 

Elena Rizzo
rougeetnoireventi@gmail.com – tel 3400565788