
Extra . Extra cinema . Supercineclub .
In Programma dal:15/09/2025 al: 22/12/2025
Supercineclub 11
Info:
Il 15 settembre riparte il Supercineclub del Rouge et Noir che da 11 anni rappresenta l’appuntamento del lunedì per spettatori curiosi e appassionati che hanno voglia di scoprire o riapprezzare sul grande schermo film mitici che hanno fatto la storia del cinema.
Pellicole restaurate, perle nascoste o da rispolverare, film cult, un calendario denso che attraversa tutto il Novecento (in programma anche un Chaplin del 1925) per arrivare al XXI secolo (chiudiamo con Sofia Coppola e il suo “Lost in Traslation” del 2003).
Pellicole restaurate, perle nascoste o da rispolverare, film cult, un calendario denso che attraversa tutto il Novecento (in programma anche un Chaplin del 1925) per arrivare al XXI secolo (chiudiamo con Sofia Coppola e il suo “Lost in Traslation” del 2003).
CALENDARIO:
15 settembre – Velluto blu di David Lynch (1986), versione restaurata in collaborazione con Cineteca di Bologna e Lucky Red SOLO IN V.O.S. anche di pomeriggio
22 settembre – Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog (1972), versione restaurata in collaborazione con Cineteca di Bologna
29 settembre – L’uomo che sapeva troppo di Alfred Hitchcock (1956)
6 ottobre – Il terzo uomo di Carol Reed con Orson Wells (1949)
13 ottobre – Arancia meccanica di Stanley Kubrick, versione restaurata (1971)
20 ottobre – Angeli perduti di Wong Kar-wai (1995)
27 ottobre – The Rocky Horror Picture Show di Jim Sharman, versione restaurata in collaborazione con Cineteca di Bologna (1975)
3 novembre – Fanny e Alexander di Ingmar Bergman (1982)
10 novembre – Viale del tramonto di Billy Wilder (1950)
17 novembre – La rabbia giovane di Terrence Malick (1973)
24 novembre – Belle de jour di Luis Buñuel (1967)
1 dicembre – La febbre dell’oro di Charlie Chaplin, versione restaurata in collaborazione con Cineteca di Bologna (1925)
9 dicembre – Solaris di Andréj Tarkóvskij (1972) [ECCEZIONALMENTE MARTEDI’]
15 dicembre – Il conformista di Bernardo Bertolucci (1970)
22 dicembre- Lost in Translation di Sofia Coppola (2003)
Orari:
La formula resta invariata, doppia proiezione, pomeridiana alle 17:30 (con doppiaggio in italiano se disponibile) e serale alle 21:00 (alle 20:30 la presentazione e poi la proiezione in lingua originale con sottotitoli).
Invariati anche i prezzi, al botteghino 5 euro intero e 4 euro under 30.
Invariati anche i prezzi, al botteghino 5 euro intero e 4 euro under 30.